 |
 |
Manualità e inventiva sono qualità indispensabili se si vuole diventare battilastra di livello. E vale proprio la pena coltivarle, dal momento che a esercitare questa professione sono in pochissimi e molto ricercati.
Battilastra, battilamiera, lattoniere, lamierista, chiamiamolo come più ci piace!
Tutti questi nomi, infatti, riconducono alla figura professionale di chi lavora gli oggetti di lamiera; di chi, in carrozzeria, “raddrizza” letteralmente le auto sinistrate.
Si tratta di una professione oggi molto ricercata, in quanto sono ben pochi gli “specialisti” in Italia. E altrettanto introvabili sono i “maestri” che insegnano quest’arte...
[continua]
...se vuoi leggere gli articoli sulle lavorazioni, clicca su AUTO e/o MOTO.
|
|
 |